FINALE DI STAGIONE Pt. 4 – THE LAST DANCE

Spesso anche le serie televisive di più grande successo hanno regalato un’ultima puntata che ha fatto storcere il naso anche agli appassionati più calorosi, cosa ci riserverà a noi il vero finale di questa stagione?

I granata sono salvi già da tempo, la vittoria per 2-0 sull’Udinese ha ridato morale anche se nelle ultime uscite hanno evidenziato un calo di rendimento importante. Ciò nonostante saranno arbitri in qualche modo per la corsa all’ultimo posto disponibile per la prossima Champions League.

C’è grande tensione tra i tifosi del Toro e la proprietà già da diverso tempo e domenica sono previste nuovamente forti contestazioni nei confronti di Cairo che, per stemperare il clima, ha annunciato una nuova rivoluzione estiva dove si prevedono cessioni importanti…un altro vero genio!

Nessun squalificato ma tanti ancora i giocatori non disponibili per Mr. Vanoli: Coco, Elmas, Ilkhan, Njie, Salama, Schuurs, Sosa, Zapata hanno chiuso il campionato da tempo e quindi non dovrebbero esserci grandi sorprese negli undici iniziali.

La Roma arriva a questo “ultimo ballo” con buona parte del suo destino nelle sue mani. Una vittoria garantirebbe la certezza di giocare in Europa League, per un sogno più grande invece bisognerà tenere incollate le orecchie ancora una volta alla radiolina per capire cosa succede sugli altri campi.

L’Europa League sarebbe comunque un risultato mostruoso, non dobbiamo mai dimenticare che dopo ben 16 giornate la Roma era a due punti dalla zona retrocessione e che comunque vadano le cose chiuderà al primo posto la classifica relativa al solo girone di ritorno…chapeau!

Dovbyk si è allenato regolarmente con il resto del gruppo ma sicuramente partirà dalla panchina, per il resto ci affidiamo alle sapienti mani di Sua Maestà Ranieri III che ha saputo guidarci brillantemente fino a questo punto.

Il toto-allenatore impazza da ormai cinque mesi e il calcio mercato è alle porte, sarà un’estate calda ed intensa quella che aspetta i tifosi giallorossi; ci auguriamo solo che già la prossima settimana si possa annunciare il nuovo tecnico per chiudere definitivamente lo stillicidio che sta divorando la piazza giallorossa da troppo tempo.

Continuità e pazienza, questo è il mantra ripetuto all’infinito da Claudio Ranieri e noi da bravi tifosi (ancora una volta) dobbiamo seguire le indicazioni di chi più di noi conosce la reale situazione del club e i meccanismi che lo governano.

Il Sig. Marco Di Bello è l’arbitro scelto per dirigere l’ultima sfida stagionale della Roma. Il fischietto sarà coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Bhari, il IV Uomo sarà Cosso. Al Var ci sarà Chiffi (immancabile), all’AVAR Paterna.

Ti è mai capitato di pensare che una canzone durasse troppo? Bene, nessun brano sarà mai più lungo di “Longplayer”! Questa incredibile composizione musicale (qui) è stata ideata dall’artista Jem Finer ed è iniziata il 1° gennaio 2000. La sua particolarità? È programmata per suonare ininterrottamente per ben 1000 anni!

Il brano è creato attraverso una serie di algoritmi che combinano diversi suoni senza mai ripetersi nello stesso modo. Se tutto andrà secondo i piani, “Longplayer” terminerà il 31 dicembre 2999. Questo significa che nessuno di noi potrà mai ascoltarlo completamente, ma il progetto dimostra come la musica possa superare i confini del tempo!

La Roma è la nostra vita, la nostra passione che va oltre qualsiasi ostacolo o delusione. C’era quando siamo nati, ci sarà anche dopo di noi e durerà in eterno proprio come la musica di Jim Finer.

Probabili formazioni:

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. Allenatore: Vanoli

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Paredes, Angelino; Shomurodov, Soulé. Allenatore: Ranieri

Luca Panno – Roma Club Parma