L’ORA DELLA VERITA’

Arriva la “nuova” Juventus di Mr. Tudor a far visita alla Roma e arriva anche l’ora della verità per i ragazzi di Mr. Ranieri.

Sembra incredibile dirlo dopo 14 risultati utili consecutivi eppure la sfida delle 20.45 di domenica sera rappresenta la cartina tornasole per il cammino dei giallorossi; proviamo a spiegarci meglio.

La lunga serie di partite positive è servita per raddrizzare una stagione flop che aveva trascinato la squadra a ridosso delle ultime posizioni della classifica; l’immenso lavoro di Claudio Ranieri è andato oltre ogni più rosea aspettativa facendo recuperare punti e posizioni alla Roma senza sosta: 

19 sono i punti recuperati alla Fiorentina, 15 alla Lazio, 14 al Milan, 12 all’Atalanta, 10 alla Juve e 7 al Bologna superando ben tre di queste squadre e affiancando in classifica quelli che non possono nominare il nome della Capitale!

(Photo by Luciano Rossi/AS Roma via Getty Images)

In questa importante giornata di campionato ci saranno tanti scontri diretti oltre a quello che vede protagonista la Roma a partire da Milan-fiorentina per proseguire con Atalanta-Lazio e chiudere con Bologna-Napoli. Ecco perchè una vittoria domenica sera darebbe un vero senso alla lunga rincorsa fatta fino ad ora, è l’occasione perfetta per rosicchiare ancora punti preziosi a più squadre.

Il compito ovviamente non sarà facile. La stessa Juventus lotta per la conquista di un posto per la prossima Champions League e il cambio di allenatore ha riportato entusiasmo in un ambiente anestetizzato dalla gestione di Thiago Motta. 

Forte della vittoria ottenuta contro il Genoa nell’ultimo turno, Igor Tudor sembra intenzionato a confermare il solido 3-4-2-1.

Tra i pali fiducia ancora per Di Gregorio, ormai pilastro della retroguardia bianconera. Davanti a lui il terzetto difensivo dovrebbe essere composto da Kalulu, Veiga e Kelly; sulle corsie esterne, Nico Gonzalez e McKennie sono pronti a presidiare le fasce con la loro consueta energia e capacità di coprire entrambe le fasi di gioco. Un segnale positivo arriva da Cambiaso, che sta lavorando con impegno per recuperare almeno un posto in panchina, rappresentando un’ulteriore opzione per Tudor.

In avanti, a supporto di Vlahovic, si profila la conferma del tandem composto dal talento di Yildiz e dalla qualità di Koopmeiners.

Le buone notizie in casa Roma portano il nome di Mehmet Zeki Çelik, il calciatore turco è completamente recuperato e sarà sicuramente della partita; difficile pensare invece di vedere anche solo in panchina Rensch, Ranieri è stato chiaro in conferenza stampa e non intende correre nessun tipo di rischio. Difesa quindi che dovrebbe rivedere Mancini occupare la posizione centrale affiancato a destra da Çelik e a sinistra dal solito Ndicka.

(Photo by Luciano Rossi/AS Roma via Getty Images)

Una delle sorprese potrebbe venire dal lato destro del centrocampo dove El Shaarawy sembra poter partire tra gli undici titolari cercando di portare più spinta sulla fascia a supporto di Soulé; Ranieri rinuncerà ancora a Paredes per Cristante? Difficile crederlo, la Juventus non è il Lecce e c’è bisogno di un passo diverso in mezzo al campo e davanti alla difesa.

In attacco Artem Dovbyk va a caccia del dodicesimo timbro in campionato e troverà alle sue spalle nuovamente il Capitano Pellegrini, chiamato ancora una volta a dare un segnale importante in una partita fondamentale.

Curiosità: quando Tudor arrivò alla Lazio nella passata stagione vinse la prima partita per 1-0 perdendo la seconda proprio contro la Roma; adesso da tecnico della Juve ha vinto la prima per 1-0 e alla seconda incontra nuovamente i giallorossi, chissà che…

Andrea Colombo della sezione di Como è l’arbitro designato dall’AIA per la sfida di cartello della 31^ giornata; gli assistenti saranno Imperiale e Berti mentre Zufferli sarà il quarto uomo. Di Bello al Var e Mazzoleni assistente Var. Colombo è stato anche l’arbitro che ha diretto l’incontro dello scorso anno sempre all’Olimpico terminato 1-1. 

Pinterest – Jimi Hendrix

Qualche giorno fa i più attenti appassionati di musica si saranno sicuramente ricordati di un anniversario particolare. Era il 31 marzo del 1967 quando sul palco dell’Astoria di Londra Jimi Hendrix decise di passare alla storia dando fuoco alla sua Stratocaster; fu la prova generale di quanto poi successe qualche mese dopo al Monterey Pop quando Jim Marshall immortalò in una storica foto Hendrix in ginocchio davanti alla sua chitarra in fiamme.

Anche per la Roma è arrivato il momento di “bruciare” sul campo le dirette concorrenti per ambire ad un posto nella storia e noi, tifosi sempre fedeli, non vediamo l’ora di inginocchiarci di fronte ai colori più belli del mondo!!!

Probabili formazioni:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Yildiz, Koopmeiners; Vlahovic. Allenatore: Tudor

Luca Panno – Roma Club Parma