MANITA GIALLOROSSA

Davanti a 63.000 spettatori circa, la Roma fa pace con il suo pubblico vincendo per 5 a 0 contro un Parma mai in partita.

In tribuna si vedono anche alcune vecchie glorie come Montella, Tommasi e Candela seduti uno di fianco all’altro. In tribuna Tevere invece striscione polemico verso i Friedkin.

Ranieri schiera la Roma titolare contro i gialloblu e la differenza di categoria si vede tutta.

La retroguardia è orchestrata magistralmente dal sempre più “direttore” Mats Hummels, Paredes appende le chiavi del centrocampo nella cintura e Dybala disegna calcio per i compagni.

E’ la sintesi della partita nella quale però anche le fasce continuano ad armonizzarsi alla manovra e soprattutto contribuiscono in zona gol.

Inevitabile la panchina per Pellegrini e Çelik, non in grado di dare il proprio apporto tecnico in questo momento.

Come detto, troppa Roma per questo Parma ed è inspiegabile la zona della classifica nella quale si trovano i giallorossi ora undicesimi a 19 punti.

La partita si sblocca praticamente subito, con un rigore concesso alla Roma all’ottavo minuto per fallo di Balogh in area su Dybala dopo un ottimo scambio con Dovbyk.

Dal dischetto va la Joya e non sbaglia, 1 a 0.

Non passano nemmeno 5 minuti, che Angeliño dalla sinistra pennella un ottimo cross sul secondo palo per l’accorrente Saelemaekers, il belga al volo di destro sul primo palo trafigge Suzuki.

Roma sul 2 a 0 già al tredicesimo minuto e Parma fin qui non pervenuto.

Al 19’ botta da fuori di Hernani e Svilar compie un autentico miracolo andando a togliere la palla dall’angolino; sarebbe stato un euro gol per il brasiliano.

La partita scorre con la Roma padrona del campo e il Parma che prova a giocare di rimessa.

Al minuto 44 grandissimo cambio di gioco di Dybala per El Shaarawy, il faraone a tu per tu con Suzuki gli spara addosso il pallone d’esterno. Sarebbe stato il 3 a 0 per la Roma.

Nella ripresa la Roma ricomincia da dove aveva lasciato e al 51’ Saelemaekers calcia a botta sicura da dentro l’area, la palla colpisce la schiena di Dovbyk e finisce dalle parti di Dybala che insacca a porta vuota. Tris della Roma dopo la conferma del VAR in merito ad un eventuale fuorigioco di Dybala.

L’argentino realizza la sua personale doppietta e si porta a quattro gol in campionato.

Pecchia corre ai ripari e cambia qualcosa: esce Delprato, entra Lautaro Valenti, fuori anche Almqvist, dentro Cancellieri.

La partita però non è ancora finita perché c’è tempo per vedere altri due gol.

Al 67′ arriva un sussulto del Parma con Camara, che da fuori area la traversa con Svilar che l’aveva battezzata fuori; il pallone all’ultimo si abbassa e colpisce la parte alta del legno terminando la sua corsa fuori dal campo.

Al 74’ discesa sulla destra di Saelemaekers, dopo un passaggio magistrale di El Shaarawy, con il belga che entra in area e viene travolto dall’irruenza di Mihaila. Per l’arbitro è rigore!

Sul dischetto va Paredes che non sbaglia; dedica speciale alla moglie con il pallone sotto la maglia e Roma sul 4 a 0.

All’80’ ancora un’occasione per la Roma: El Shaarawy recupera palla ed effettua un uno due con Hummels, il suo cross basso per Dovbyk viene deviato in corner dalla difesa ospite.

Roma alla ricerca del 5 a 0, che non tarda ad arrivare.

Infatti tre minuti più tardi, Koné dal limite tocca per Dybala in area che, anziché calciare, vede e serve Dovbyk libero sul secondo palo. L’attaccante giallorosso appoggia in rete di ginocchio da due passi e serve la “manita”.

Al 89’ c’è tempo per un ennesima occasione firmata dalla coppia Dovbyk-Dybala con l’argentino che da buona posizione spara alto il pallone.

Cala il sipario sull’Olimpico, in una partita vinta già nel primo tempo dopo l’avvio fortissimo dei giallorossi.

La Roma si mette alle spalle la bruttissima prestazione di Como in campionato e guarda con più ottimismo alla partita di domenica contro il Milan per l’ultimo match di questo 2024.

Ranieri l’aveva detto che a fine dicembre avremmo visto una Roma diversa da quella presa in carico a metà novembre e, dopo questo incontro, sembra avere ragione.

Grande prestazione di Dybala che a fine partita è stato premiato come “man of the match”. Ai microfoni di Dazn nel post partita ha dichiarato: “Oggi grandissima partita. Ho segnato due gol, che mi danno tanto fiducia. Sono contento per il risultato, lo meritavamo; questa gente mi ha accolto molto bene sin dal primo giorno e ad ogni partita i tifosi mi trasmettono il loro calore. Io cerco sempre di dare il meglio per la maglia e per loro”.

L’augurio è che continui così e che i tempi bui e cupi di inizio stagione siano solo un lontano ricordo.

Forza Roma

Gianni C. – Roma Club Parma