Dopo quindici infiniti giorni di pausa forzata torniamo ad assaporare il gusto e il piacere di vedere la Roma in campo, sabato 29 marzo va in scena la 30esima giornata di campionato.
In tutto questo periodo si è parlato unicamente di mercato e del nuovo possibile allenatore come se la partita con il Lecce non esistesse, anche a poche ore dalla partita sembra che la cronaca romanista sia più attenta ad altri tipi di notizie. Sarebbe gravissimo sottovalutare la trasferta di Lecce che apre il rush finale caratterizzato da sfide importanti e difficili.
Quattro sconfitte consecutive, seppur di misura, hanno scosso il morale in casa Lecce; la squadra, reduce da un periodo difficile, cercherĂ di invertire la rotta sabato sera, quando ospiterĂ la Roma allo stadio Via del Mare.
La sosta è arrivata in un momento cruciale, con i salentini desiderosi di ritrovare la vittoria e riconquistare la fiducia dei tifosi e la sfida contro la Roma si preannuncia fondamentale per il futuro della squadra in campionato.
La pausa ha consentito anche il recupero di alcuni giocatori come Gaspar che dovrebbe partire titolare, assente invece ancora Marchwinski dopo la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale.

Diverse le assenze invece in casa Roma. Mentre tutti si concentrano sull’indisponibilità di Dybala, Mr. Ranieri dovrà fare i conti per la prima volta con un’infermeria abbastanza affollata; oltre all’argentino non saranno della partita Saud Abdulhamid (lesione muscolare alla coscia), Rensch (lesione dell’adduttore lungo sinistro), Salah-Eddine (infiammazione tendine alla pianta del piede) e Çelik ha ripreso ad allenarsi con il gruppo ma difficilmente potrà essere della partita.
Paredes protagonista di 82’ esaltanti contro il Brasile si aggregherà alla squadra senza praticamente essersi allenato e con tanta stanchezza nelle gambe, bisognerà quindi fare le valutazioni del caso anche se difficilmente si potrà fare a meno della sua presenza in campo.
Dopo la disastrosa prestazione di Bilbao dovrebbe ritrovare posto al centro della difesa Hummels affiancato da Mancini e l’immortale Ndicka; Soulé ha nuovamente una grande occasione in queste partite di dimostrare il suo vero valore e, insieme a Pellegrini, sosterrà Dovbyk nella fase di attacco.

Sono sembrate fredde e dure le parole che Ranieri ha riservato a Koné nella conferenza stampa pre-partita, la sensazione è che sia in atto una rottura profonda tra il tecnico e il giocatore che potrebbe portare quest’ultimo lontano da Roma a fine stagione.
Gianluca Manganiello sarà l’arbitro chiamato a dirigere la partita assistito da Preti e Moro, quarto uomo Cosso; al Var Di Paolo mentre Ghersini sarà all’Avar. Rendiconto positivo per i giallorossi con l’arbitro piemontese, 10 vittorie su 12 direzioni mentre completamente opposta la situazione in casa Lecce, 7 sconfitte su 8 gare dirette da Manganiello.
Erano le ore 12:00 del 28 marzo 1964, Chris Moore e Simon Dee annunciarono l’inizio delle trasmissioni di Radio Caroline. La voce giunse dall’MV Caroline, una nave situata al largo delle coste dell’Essex, nel sud-est dell’Inghilterra. Il messaggio era chiaro: “Questa è Radio Caroline sul 199, la vostra stazione musicale 24 ore su 24”.
Con la trasmissione di Not Fade Away dei Rolling Stones, Radio Caroline diede il via alla sua avventura. Iniziava così la storia di una delle prime e piĂą celebri radio pirata del mondo, un’emittente la cui leggenda ha persino ispirato il famoso film “I Love Radio Rock”.
La stessa cosa dovrà fare la Roma in quel di Lecce prendendo spunto da questa incredibile storia; non è il momento di svanire e anche una vittoria con una partita poco brillante andrebbe benissimo in questo momento per continuare a sognare.
Probabili formazioni:
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente.
Allenatore: Giampaolo
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Angeliño ; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
Allenatore: Ranieri
Luca Panno – Roma Club Parma
Lascia una risposta